Corso per gestore di attività ricettive extra alberghiere e agriturismi

Condividi l'articolo

AVVISO PUBBLICO
“ATTIVITÀ INTEGRATE PER L’EMPOWERMENT, LA FORMAZIONE PROFESSIONALE, LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE, L’ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO, LA PROMOZIONE DI NUOVA IMPRENDITORIALITÀ, LA MOBILITÀ TRANSNAZIONALE NEGLI AMBITI DELLA GREEN & BLUE ECONOMY”
LINEA A1 – CUP E27B16000960009 – CLP 1001031811GA160010 – DCT2016AAAA1RO103 – SSA SVILUPPO SARDEGNA AGRIFOOD
Operazione cofinanziata al 50% con risorse del Fondo Sociale Europeo

L’agenzia formativa EXFOR in Raggruppamento Temporaneo Strategico con Insight Risorse Umane S.r.l., Porto Conte Ricerche S.r.l. e il Parco di Porto Conte, comunica che dal 21/06/2021 sono aperte le iscrizioni al percorso di Gestore di attività ricettive extra alberghiere e agriturismi del Progetto SSA SVILUPPO SARDEGNA AGRIFOOD.

Il percorso di formazione professionale è gratuito e finalizzato al conseguimento di una certificazione di competenze e all’inserimento lavorativo.

Destinatari: giovani di età non superiore ai 35 anni (34 anni e 364 giorni) in possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado, che siano disoccupati e residenti o domiciliati in Sardegna. Il possesso dei requisiti sarà rilevato con un’autocertificazione sottoscritta dal candidato ai sensi dell’art. 46 D.P.R. 28/12/200 n. 445 che sarà inserita nel modulo di iscrizione e con l’esame del curriculum vitae allegato.

SEDE: Cagliari –  Formazione in FAD (Formazione A Distanza)
ORE: 370 

AVVIO DEL CORSO: ottobre

SELEZIONE PARTECIPANTI: nel caso pervenga un numero di domande idonee superiori al numero di partecipanti previsti, si procederà alla selezione dei partecipanti con un test ed un colloquio motivazionale.

PREMIALITÀ: in fase di selezione sarà applicata una premialità per chi ha maturato un’esperienza nel settore delle attività extralberghiere/ristorazione.

TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: la domanda di iscrizione dovrà essere compilata secondo il fac-simile disponibile sul sito www.exfor.it e www.sardegnasviluppoagrifood.it. La domanda, con gli allegati, dovrà essere inviata con raccomandata A/R (non farà fede il timbro postale) all’indirizzo ExFor Via Bellini n. 9 09128 Cagliari, o inviata con PEC all’indirizzo exfor@pec.it entro le ore 13:00 del 22/09/2021.

LA PARTECIPAZIONE AL PERCORSO È GRATUITA

Per ulteriori informazioni scrivere all’indirizzo info@exfor.it o chiamare al n. 070 497042

Documenti

Leggi anche

Hai bisogno di aiuto?

Hai bisogno di Aiuto?