AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E COLLOQUIO PER L’AFFIDAMENTO DI 1 INCARICO DI CONSULENZA- PROFESSIONALE PER IL PROFILO PROFESSIONALE DI SUPPORTO AL COORDINAMENTO E AL RESPONSABILE AMMINISTRATIVO DEL PROGETTO IMPACT SARDEGNA (PROG-2400), CUP E79F18000390007 DAL FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI) 2014- 2020 OBIETTIVO SPECIFICO 2. INTEGRAZIONE/MIGRAZIONE LEGALE OBIETTIVO NAZIONALE ON 2 – INTEGRAZIONE PIANI D’INTERVENTO REGIONALI PER L’INTEGRAZIONE DEI CITTADINI DI PAESI TERZI
(Pubblicato il 07/07/2021)
PREMESSO CHE
EXFOR adotta il presente bando nellʼambito del quadro normativo previsto dalle seguenti disposizioni, a cui fa riferimento per quanto non espressamente indicato:
Regolamento UE N. 516/2014 che istituisce il Fondo FAMI;
Regolamento UE N. 514/2014 recante disposizioni generali sul Fondo Asilo, migrazione e integrazione; Regolamento delegato UE N. 1042/2014 che integra il regolamento N. 514/2014;
Decisione C(2016) 1823 del 21.03.2016 che approva il Programma Nazionale FAMI;
Regolamenti UE N. 1048 e N. 1049 che definiscono le misure di informazione e pubblicità indirizzate al pubblico e le misure di informazione e pubblicità indirizzate al pubblico e le misure di informazione destinate ai beneficiari, nonché le loro caratteristiche tecniche ai sensi del Regolamento UE 514/2014;
che EXFOR è partner della Regione Autonoma della Sardegna nel Progetto IMPACT Sardegna (PROG- 2400) CUP: E79F18000390007 per le Azioni 02 e 03;
TUTTO CIÒ PREMESSO E VISTO SI CONVIENE QUANTO SEGUE:
è indetta una procedura di selezione comparativa pubblica, per titoli e colloquio finalizzata alla stipula di un contratto di collaborazione professionale per lʼattività di supporto al coordinamento e al responsabile amministrativo del Progetto IMPACT Sardegna (PROG-2400).
La pubblicazione del presente avviso, la partecipazione alla procedura e la formazione della graduatoria non comportano per EXFOR alcun obbligo di procedere alla stipula del contratto, né per i partecipanti lʼobbligo alla prestazione nei confronti di EXFOR.
ART. 1
FIGURA PROFESSIONALE OGGETTO DELLA SELEZIONE
Con la presente procedura comparativa pubblica si intende selezionare la seguente figura professionale:
Profilo: supporto al coordinamento e al responsabile amministrativo
Descrizione: diploma di laurea, curriculum di studi e tre anni di esperienza post lauream, documentabile in assistenza tecnica, amministrativa e organizzativa in progetti finanziati da fondi POR.
Per la partecipazione alla selezione i candidati dovranno essere in possesso dei requisiti generali e specifici minimi previsti nel successivo articolo 6.
ART. 2
DURATA DEL CONTRATTO
Il contratto avrà una durata di 12 mesi a decorrere dalla data di stipula, e comunque non oltre la data di chiusura del Progetto prevista per il 30/09/2022.
ART. 3
COMPENSO
Il compenso complessivo è stabilito in € 20.000,00 (Euro Ventimila/00) lordi, e comprensivi di IVA e cassa, se dovuti. Tale importo è fisso per tutta la durata dellʼincarico ed omnicomprensivo. Il compenso annuo lordo, comprensivo di ogni onere fiscale e previdenziale, sarà calcolato al momento della stipula del contratto sullʼonere finanziario complessivo stimato in € 20.000,00 (Euro Ventimila/00) annui, comprensivo di oneri fiscali e contributivi a carico di EXFOR.
ART. 4
OGGETTO E DESCRIZIONE DELLE ATTIVITAʼ E LUOGO DELLA PRESTAZIONE
Le prestazioni richieste prevedono il supporto al coordinamento e al responsabile amministrativo del Progetto IMPACT Sardegna (PROG-2400) finanziato dal Fondo FAMI.
Microsoft Word – Avviso selezione comparativa FAMI.docx
ART. 5
MODALITAʼ DI SVOLGIMENTO DELLA COLLABORAZIONE
Le attività sopra richiamate, di carattere continuativo, saranno svolte sotto il coordinamento del referente di EXFOR per il Progetto IMPACT Sardegna.
Le specifiche modalità di svolgimento dellʼincarico saranno indicate nel contratto. La sede di lavoro è Cagliari.
ART. 6
REQUISITI RICHIESTI AI CANDIDATI
Possono partecipare alla selezione i candidati che, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di ammissione, siano in possesso dei requisiti generali e specifici minimi richiesti. Se non sussistono i requisiti minimi generali e specifici il candidato non sarà ammesso alla successiva valutazione ai fini della graduatoria finale.
Requisiti generali minimi:
– cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione Europea;
– godimento dei diritti civili e politici;
– non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti a proprio carico;
– non essere stato interdetto dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
– non essere stato dichiarato destituito, decaduto o dispensato dallʼimpiego presso una pubblica amministrazione
Requisiti specifici minimi:
- Diploma di laurea
- Curriculum di studi e tre anni di esperienza post lauream, documentabile in assistenza tecnica, amministrativa e organizzativa in progetti finanziati da fondi POR.
ART. 7
TERMINE E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
I candidati dovranno presentare domanda di partecipazione secondo il fac-simile “Allegato A” al presente Avviso.
Nella domanda di partecipazione, da sottoscrivere a pena di esclusione, il candidato dovrà dichiarare espressamente sotto la propria responsabilità:
– nome e cognome, luogo e data di nascita;
– luogo di residenza;
– di essere a conoscenza e di accettare tutte le condizioni previste dallʼavviso;
– di essere cittadino italiano o di uno Stato membro dellʼUnione Europea;
– il titolo di studio posseduto, con l’indicazione dell’Università che lo ha rilasciato, della data in cui è stato conseguito, nonché della votazione riportata;
– di possedere lʼesperienza professionale richiesta ai sensi del precedente articolo 6 quale requisito per lʼammissione alla selezione, da attestare con apposita dichiarazione sostitutiva;
– di possedere, ai fini della valutazione, i titoli utili, da attestare con apposita dichiarazione sostitutiva;
– lʼindirizzo al quale vuole ricevere tutte le comunicazioni inerenti la selezione, eventuale autorizzazione espressa allʼinvio di ogni comunicazione alla propria casella di posta elettronica.
Dovranno, inoltre, essere allegati alla domanda di partecipazione, a pena di esclusione:
– dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, secondo il fac-simile “Allegato B” al presente bando, attestante i requisiti di ammissibilità e i titoli di cui si richiede la valutazione;
– dettagliato curriculum vitae, secondo il formato europeo, firmato in ogni pagina; – fotocopia di un documento di identità in corso di validità.
Le domande di partecipazione dovranno essere indirizzate ad EXFOR Cagliari 09128 Via Vincenzo Bellini 9, e dovranno pervenire entro le ore 13:00 del 27/07/2021.
Non fa fede il timbro postale. Le istanze di partecipazione complete di tutta la documentazione possono essere inoltrate tramite PEC allʼindirizzo exfor@pec.it
La busta o la email PEC dovranno recare, oltre allʼindicazione del mittente, la seguente dicitura:
“Selezione per un incarico di supporto al coordinamento e al responsabile amministrativo del Progetto IMPACT Sardegna (PROG-2400)” CUP E79F18000390007.
ART. 8
CAUSE DI ESCLUSIONE
Non saranno in ogni caso prese in considerazione le domande non sottoscritte, prive della copia fotostatica del documento dʼidentità, incomplete o che, per qualsiasi causa, anche di forza maggiore, dovessero pervenire oltre il termine di scadenza del bando.
Il vincitore della selezione dovrà dimostrare, al momento della chiamata, il possesso dei titoli e delle esperienze professionali dichiarate. Lʼimpossibilità di produrre la documentazione e certificazione rispetto a quanto attestato nella dichiarazione sostitutiva comporterà la facoltà, da parte EXFOR, di non procedere alla stipula del contratto, e, nel caso di dichiarazioni mendaci o di formazione od uso di atti falsi, nonché di atti contenenti dati non più corrispondenti a verità, alle conseguenze civili e penali di cui allʼart. 47 del D.P.R. 445 del 2000.
ART. 9
MODALITÀ DI SELEZIONE E COMMISSIONE ESAMINATRICE
La selezione delle candidature avrà luogo tramite valutazione dei titoli formativi e professionali attinenti al profilo richiesto e colloquio. La Commissione di valutazione sarà composta dal Direttore dellʼagenzia e altri due membri individuati successivamente alla scadenza del termine fissato per la presentazione delle candidature. Il colloquio avrà lo scopo di accertare e valutare i requisiti tecnici, attitudinali e professionali, delle conoscenze necessarie allʼespletamento dellʼincarico da ricoprire.
ART. 10
CRITERI DI VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLʼESPERIENZA PROFESSIONALE E COLLOQUIIO
La Commissione procederà, in seduta riservata, alla definizione dei criteri per la valutazione dei titoli e dellʼesperienza professionale dichiarati dai candidati, allʼattribuzione dei punteggi e alla formazione della relativa graduatoria.
La Commissione esaminatrice potrà` assegnare un punteggio massimo totale di 100 punti, così ripartiti:
A) Esperienza professionale (fino a 30 punti):
– Esperienza di lavoro svolta presso enti o amministrazioni pubbliche o organismi di diritto pubblico o privato nelle attività specificate allʼarticolo 1 del presente avviso:
– per ogni semestre di esperienza presso enti o amministrazioni pubbliche o organismi di diritto pubblico per ogni anno di esperienza specifica: fino a 4 punti valutati sulla base dellʼattinenza e rilevanza;
– per ogni semestre di esperienza presso soggetti di diritto privato per ogni anno di esperienza specifica: fino a 3 punti valutati sulla base dellʼattinenza e rilevanza.
Il punteggio sarà attribuito in base alla natura delle prestazioni effettuate, avendo riguardo al ruolo del candidato negli incarichi espletati, alla durata, alla complessità, allʼattinenza e alla rilevanza degli stessi in riferimento allʼart. 1 del presente avviso. Per periodi di durata diversa da 6 mesi viene attribuito un punteggio su base proporzionale.
Il punteggio massimo attribuibile per lʼesperienza professionale non potrà superare i 30 punti.
Ai fini dellʼammissibilità e della successiva valutazione, lʼesperienza minima richiesta può essere stata maturata presso uno o più enti, amministrazioni e/o organismi. Se maturata presso più soggetti, i diversi periodi di servizio singolarmente considerati dovranno essere cumulati ai fini del raggiungimento degli anni di esperienza minima richiesta.
Nel caso di periodi di servizio temporalmente sovrapposti o concomitanti gli stessi periodi saranno computati una sola volta sia per il rispetto del requisito minimo dellʼesperienza che per lʼattribuzione del punteggio che considererà il periodo più favorevole al candidato.
I titoli, unitamente allʼesperienza professionale di cui si chiede la valutazione, dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande e risultare esplicitamente dalla dichiarazione sostitutiva, redatta secondo il modello “Allegato B” al presente avviso, completa di tutti gli elementi ivi indicati necessari per procedere alla valutazione. I titoli e le esperienze professionali non dichiarati, ancorché posseduti, non saranno presi in considerazione.
Saranno valutati esclusivamente i titoli formativi e professionali attinenti al profilo richiesto e comunque relativo alla tematica oggetto della prestazione professionale richiesta dallʼarticolo 1 del presente avviso. A tal fine il candidato, nella dichiarazione di cui allʼallegato B al presente avviso di selezione, dovrà fornire una descrizione dei titoli posseduti che ne evidenzi lʼattinenza con la tematica oggetto della prestazione professionale e con il profilo richiesti.
B) Colloquio (fino a 70 punti):
Il punteggio sarà attribuito sulla base delle risposte ad almeno tre domande volte ad accertare il possesso dei requisiti tecnico-professionali, attitudinali e motivazionali necessari allʼespletamento dellʼincarico da ricoprire dichiarati dai candidati.
Il presente avviso e le successive informazioni saranno pubblicati sul sito www.exfor.it e tale pubblicazione avrà valore di comunicazione e notifica agli interessati ad ogni effetto di legge.
ART. 11
GRADUATORIA FINALE
Sulla base dellʼesito delle valutazioni la Commissione stilerà una graduatoria finale per lʼadozione degli atti amministrativi conseguenti.
La graduatoria finale sarà pubblicata sul sito internet www.exfor.it; tale forma di pubblicità sostituirà qualsiasi altra comunicazione ai candidati in ordine allʼesito del procedimento.
ART. 12
PUBBLICITÀ
Il presente avviso sarà pubblicato sul sito www.exfor.it Per informazioni riguardanti il presente avviso gli interessati potranno rivolgersi al seguente numero: tel. 070 531115
e-mail: info@exfor.it e-mail PEC: exfor@pec.it
Allegati:
– Allegato A ‒ Dichiarazione sostitutiva per il possesso dei titoli
– Allegato B ‒ Modulo di domanda
Scarica gli allegati
